
18 marzo 2014
Stop anticipato all’obbligo di catene sulle autostrade di Autovie Venete
PALMANOVA. Sospensione anticipata per l’obbligo di catene a bordo o l’adozione di gomme da neve in autostrada sulla rete di Autovie Venete: lo rende noto un comunicato della concessionaria.
Le temperature più alte della media che stanno caratterizzando questo periodo, infatti, hanno fatto anticipare la scadenza a giovedì 20 marzo, dopodomani.
La decisione però non vale sulle altre strade della regione su cui vige l’obbligo, finché non sarà presa una decisione analoga da chi di competenza (Fvg Strade e Anas, ma anche Comuni e Province).
Normalmente l’obbligo restava in vigore fino al 15 aprile, ma l’assenza di precipitazioni nevose e le temperature decisamente miti, consentono un ritiro dell’ordinanza.
Da giovedì 20 marzo, quindi, non sarà più necessario avere le catene al seguito e gli pneumatici invernali potranno essere sostituiti da quelli normali.
I tratti interessati sono: in A4 dal Terraglio (A57 tangenziale di Mestre) fino a Sistiana; in A28 da Portogruaro all’interconnessione con la A27 (Conegliano); A23 da Udine Sud fino all’interconnessione con la A4 (Palmanova); A34 da Villesse a Gorizia.
Questi i tratti di strada non autostradali sui quali è confermato l’obbligo di catene da neve a bordo, l’utilizzo di pneumatici di tipo invernale o altri mezzi antisdrucciolevoli: SR 251 della Val di Zoldo e Val Cellina (tratto Montereale Valcellina-confine bellunese); SR 552 del Passo Rest (collega Sequals con la Carnia); SR 355 della Val Degano (collega la Val Degano a Sappada); SS 52 Carnica (collega la Val Tagliamento con il Veneto-Belluno); SR 465 della Forcella Lavardet e Valle San Canciano (tratto Veneto lungo la Val Pesarina sino a Sutrio); SR 14 della Venezia Giulia (la strada collega Trieste con il bivio ad «H»); SR 58 della Carniola (collega Trieste con il confine di Sesana-Slovenia); SR 518 di Devetaki (collega la SR 55 con la Slovenia); SR 519 di Jamiano (collega la SR 55 con la Slovenia).